19 Dec
19Dec

ROBUSTA La pianta della C. Robusta è un arbusto sempreverde che può arrivare ai 8-12 m, di altezza anche se nelle piantagioni vengono potate ad altezze uomo ovvero a 2-3 metri per agevolare la raccolta dei frutti, quasi sempre effettuata a mano. La C. canephora è eterogama, in quanto questa specie possiede un sistema gametofitico di auto-incompatibilità che impedisce al polline di un fiore di fecondare l’ovario di fiori dello stesso individuo (Lashermes et al, 1996). La “Pianta Allogama Obbligate” richiede impollinazioni incrociate che la possono differenziare geneticamente. Una volta avvenuta la fecondazione, lo sviluppo del frutto richiede un tempo estremamente lungo, 9-11 mesi. Al termine di questo periodo il frutto maturo è costituito da una drupa di colore rosso acceso (viola o quasi nero in alcune varietà) - La C. Robusta ha circa il’2,5% del peso costituito da caffeina, il doppio possiamo dire rispetto all’arabica. - il contenuto in lipidi: della Robusta è del 10% - il contenuto dei diterpeni cafestolo e kahweolo, nella Robusta il kahweolo è assente. Il rapporto tra questi composti viene utilizzato come indicatore nella composizione delle miscele. La pianta di C. canephora è diploide (2n=22 cromosomi), così come tutte le altre specie conosciute del genere Coffea. C. arabica e C. canephora sono diverse non solo nelle caratteristiche genetiche, agronomiche e chimiche, ma anche e soprattutto nella qualità della bevanda. La Robusta produce una bevanda più amara ed astringente, con sentori terrosi, legnosi e medicinali. Questo fa sì che dal punto di vista commerciale sia meno pregiata, la C. Robusta viene normalmente utilizzato nella composizione di miscele e per la produzione di caffè solubile. Originaria dell’Africa tropicale, tra Uganda e la Guinea.  Ad oggi è la più coltivata, essendo questa più resistente e molto adattabile dovuto alla caffeina che contiene, che la aiuta a resiste ad alte temperature ed umidità. Cresce anche a quote inferiori ai 800 metri di livello del mare.

NON TI PERDERE IL VIDEO CORSO FORMATIVO 

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.